Lo scopo e l’intento del nostro gruppo è di scambiare itinerari, foto, emozioni e quant’altro si possa “raccontare” attraverso la rete. Vorremmo, inoltre, illustrare e trasmettere, a chiunque fosse interessato, le nostre esperienze tra le vette e le valli di questo meraviglioso scorcio delle alpi italiane, viste non con l’occhio clinico ed esperto di una guida alpina ma dal punto di vista di cinque giovani “alpinisti” che fin dall’infanzia hanno vissuto questi monti tra faggi e mughi con grande amore e rispetto per questi magici ed incantati luoghi!!Autonomi in quanto fin da piccoli visto il nostro numeroso gruppo (metti insieme cinque figli più parenti ed amici ed il gioco è fatto!!). Abbiamo vissuto la montagna senza appoggiarci mai a nessun ente o varia associazione che organizzasse gite, escursioni od altro tipo di attività, questo non per sfiducia verso queste associazioni, senza dubbio più organizzate, ma per cieca fedeltà nelle nostre domestiche “guide” alpine: la nonna Erminia, papà Alvaro, mamma Silvana e il “cicerone delle Alpi Giulie” Bernardo.